Che cosa è la logistica e in che modo è parte della vita di tutti i giorni?
Di norma con il termine logistica indichiamo la coordinazione del movimento di persone e oggetti per un determinato scopo. In un contesto aziendale questa parola può riferirsi ad un ampio ventaglio di scenari. Ma, per semplificare il tutto, possiamo dire che l’uso più comune della parola ha a che fare con il movimento delle merci da un luogo ad un altro.
Ad esempio: supponiamo tu diriga un’azienda che si occupa di vendere prodotti fisici su un dato mercato e hai necessità di rifornire i tuoi punti vendita. A questo punto scegli di stipulare un contratto con un fornitore di servizi logistici per conto terzi , il garantisce che i tuoi prodotti arrivino dal produttore al rivenditore quale, dove i clienti possono acquistarli.
In questo caso ti stai avvalendo dei servizi logistici.
Un’azienda che vende prodotti ha necessità di rendere disponibili i propri articoli ai clienti. Anche se ti occupi di vendere online , i prodotti verranno comunque spostati da un punto A ad un punto B, di solito tramite un servizio di spedizione.
Se sei venditore in proprio con un giro ridotto d’affari puoi appoggiarti all’ufficio postale , ma col tempo è preferibile rivolgersi ad un corriere . Se il tuo business subisce un’impennata capire come gestire le spedizioni utilizzando più corrieri con regolarità. I fornitori di servizi logistici entrano in gioco proprio a questo punto, grazie all’esperienza nella gestione del processo di spedizione per le imprese. Sarà compito loro far sì che i prodotti raggiungano una destinazione nel modo più efficiente possibile.
Qual è il ruolo della logistica?
Diversi sono gli elementi che costituiscono il passaggio di un prodotto dal produttore al cliente. Il primo passo consiste nel prodotto che raggiunge il magazzino , dove si attende l’ordine per spedirlo. Dalla warehouse, il magazzino per l’appunto, il passo successivo è un camion o un aereo, che lo porta a un rivenditore o un corriere postale in modo che possa finire nelle mani del cliente che ha richiesto l’ordine.
Certamente è noto a tutti che questo processo a volte scorre liscio come l’olio, altre volte subisce degli intoppi. Chi meglio è consapevole di ciò se non gli stessi fornitori di servizi logistici?
Ecco perché alcune delle prerogative di questa professione sono la supervisione ed il coordinamento dei servizi di trasporto . Una società di logistica è in grado di organizzare e combinare le spedizioni di più clienti per volta, instradando i propri mezzi di trasporto secondo le strategie più idonee ed il maggior risparmio di tempo possibile.
I progressi in campo tecnologico, inoltre, ad agevolare il lavoro dei professionisti del settore logistico. Le soluzioni più moderne semplificano persino il monitoraggio della produttività complessiva , e di conseguenza, questo permette a noi fornitori di servizi logistici di poter offrire ai nostri clienti una panoramica globale sulla catena di fornitura.